Home > Archivio > Bibliografia tematica > Il frumento Rieti Originario

7a

Il frumento Rieti Originario

  1. Unione Produttori Grano da Seme, in "La Regione
    Sabina", numero unico,. Rieti, Faraoni 1923, p.14
  2. Bandini L., Lettera al direttore sul grano da seme
    di Rieti,
    in "L’agricoltura italiana", IV (1878),
    f. XLVII.
  3. Canervari A., Sul grano da seme di Rieti, in "L’Italia
    Agricola", II (1879), n.11.
  4. Cappelletti. B, Sul grano di Rieti, in "Annuale
    del Comizio agrario Sabino", Rieti 1879, pp.153-158.
  5. Comizio Agrario di Rieti, Relazione sul concorso e sulla
    esposizione del 1866,
    Rieti, Trinchi 1867.
  6. Comizio Agrario di Rieti, Annuale del coltivatore Sabino
    per l’anno 1877,
    Rieti 1878.
  7. Comizio Agrario di Rieti, Note illustrative sui risultati
    dei campi sperimentali impiantati dal direttore Prof. Leonetto
    Pannocchia,
    Rieti 1902.
  8. Comizio Agrario di Rieti, Regolamento interno del Comizio
    Agrario Sabino,
    Rieti 1871.
  9. Comizio Agrario di Rieti, Annuale del Comizio Agrario Sabino
    per l’anno 1879,
    Rieti 1879.
  10. Consorzio Agrario Cooperativo, Statuto del Consorzio agrario
    cooperativo,
    Rieti 1908.
  11. Consorzio Agrario Cooperativo, Bilancio del Consorzio agrario
    cooperativo 1936,
    Rieti 1938
  12. Costantini S., Sul grano da seme di Rieti, in "Il
    Petruzio", III (1874), n.6.
  13. Cuboni G., Le esperienze di granicoltura a Rieti, in
    "Bollettino della Società degli agricoltori
    italiani", X (1905), f.2.
  14. Fallerini P., La buona qualità del grano da seme rietino
    confermata da documenti,
    Rieti 1877.
  15. Giovannelli B., Alcune analisi pentosani, Rieti, Trinchi,
    1906.
  16. Orsini G., Ruggine del frumento e vitalità del seme,
    Roma 1933.
  17. Palmegiani F., Il grano "Rieti originario", Rieti
    1925.
  18. Palmegiani G., Relazione sulla vendita del grano da seme
    promossa dal Comizio (Agrario di Rieti),
    in "Bollettino
    del Comizio Agrario Sabino", I (1872), n.1, pp.46-54.
  19. Palmegiani G., Il grano da seme di Rieti. Cenni statistici
    e economici,
    in "Annuale del Coltivatore Sabino per l’anno
    1878", Rieti 1877, pp.51-71.
  20. Palmegiani G., Il grano da seme di Rieti nel 1878, in
    "Annuale del Comizio agrario Sabino", Rieti 1879.
  21. Palmegiani G., Monografia del grano da seme di Rieti, Rieti,
    Trinchi 1884.
  22. Peroni C., Varietà e razze elette di frumento nell’agro
    reatino,
    Rieti 1929.
  23. Peroni C., Il commercio del grano da seme della pianura
    reatina,
    in F. Palmegiani, Rieti e la Regione Sabina,
    Rieti 1932, pp.730-733.
  24. Peroni C., Note sullo stato attuale della granicoltura in
    provincia di Rieti,
    Rieti, Faraoni 1927.
  25. Pinchera S., I prezzi di alcuni cereali e dell’olio
    di oliva sui mercati dello Stato Pontificio (dal 1823 al 1860)
    ed a Roma (dal 1823 al 1890),
    in "Archivio economico
    dell’unificazione italiana", v. V, f.4, 1957.
  26. Pinolini D., La ruggine nei cereali, Novara 1897.
  27. Stoppani A., Pro grano da seme di Rieti. Relazione letta
    dal cav. Antonio Stoppani nell’as­semblea del 19 febbraio
    1905.Stampato a cura e spese del Comizio Agrario di Rieti,
    Rieti,
    Trinchi 1905.
  28. Unione Produttori Grano da Seme, Il grano "Rieti originario",
    Rieti, Faraoni, 1925.
  29. Vincentini P. O., Sull’utilità del comizio agrario
    nella Sabina,
    in "Bollettino del Comizio agrario di Rieti",
    I (1872), n.1, pp.66-70.
  30. Vincentini P. O., Cenni monografici sul grano da seme della
    valle di Rieti,
    Rieti 1876.
  31. Peroni C., Il frumento di Rieti, in "Giornale di agricoltura
    della domenica", 6 dicembre 1931.