- Il miglioramento genetico dei cereali. Celebrazione del 40’
anniversario della morte di Nazareno Strampelli, Roma, Accademia
dei Lincei 1982. - Bianchi A., Nazareno Strampelli. Quarant’anni di sperimentazione
genetica; il quarantennio della successiva sperimentazione genetica;
le quattro decadi future a cavallo del 2000, in "Terra
e Vita" XXIII (1 982), n.21, pp.33‑42. - ARS, Nazareno Strampelli. Commemorazione celebrata a Rieti
il giorno 8 giugno 1952, Rieti, s.d. (1952). - Avanzi E., Contributo al progresso agrario nazionale dei
genetisti italiani scomparsi, in "Rivista di storia dell’agricoltura",
1962, nn. 3 e 4. - Benedetti A., Nazareno Strampelli, in "L’Italia
agricola" 104, 1967, PP.515‑530. - Bianchi A., L’opera di N. Strampelli e i nuovi orientamenti
della genetica del frumento, in "Esercitazioni dell’Accademia
agraria di Pesaro" s. III (1985), v.15, pp.109‑112. - Bianchi A., Il ruolo dei frumenti di Nazareno Strampelli.
passato e presente, in Giorgi B. - Porfiri O. (a cura di),
I frumenti di Nazareno Strampelli. Una pietra miliare nella
granicoltura italiana e mondiale. Atti del seminario di studio,
Pollenza 1997, pp. 17‑27. - Bianchi A., Nazareno Strampelli weat breeder extraordinary and father of Itayl’s
“green revolution”, in "Dlversity" 11
(1995), n.1‑2, pp.135‑136. - Bianchi A. - Maliani C., Nazareno Strampelli a forerunner
in green revolution, in "Genetica agraria", v.33,
1979. - Borojevic S., L’impatto delle varietà
Strampelli nei paesi dell’Est Europa, in Giorgi B. –
Porfiri O (a cura di), I frumenti di Nazareno Strampelli. Una
pietra miliare nella granicoltura italiana e mondiale. Atti del
seminario di studio, Pollenza 1997, pp. 28‑36. - Dottori, Rivoluzioni verdi: tante ma quali le prime?, in
“L’informatore agrario", n.49, 1994, pp.30‑32. - Giorgi B. - Porfiri 0. (a cura di ), I frumenti di Nazareno
Strampelli. Una pietra miliare nella granìcoltura italiana
e mondiale. Atti del seminano di studio, Pollenza 1998. - Giovannelli B., Nazareno Strampelli, in "Genetica
Agraria",v.I,£1, 1946. - Giovannelli B., Commemorazione di Nazareno Strampelli, in
Atti del Convegno di genetica agraria, Roma 1950. - Maliani C., Nazareno Strampelli, in "Esercitazioni
dell’Accademia agraria di Pesaro”, s. III (1979), v. X. - Marinpietri L. - Tirelli M., Il chicco di grano. Struttura
fisiologia, chimica, parassiti, conservazione, Roma 1947. - Montanari V., Un grande agronomo italiano. Nazareno Strampelli
, in "L’agricoltura delle Venezie", rt.7, 1952, pp.3‑16. - Moreschi B., La granicoltura italiana e gli esperimenti Strampelli,
in "L’agricoltura italiana illustrata" 1 (1919),
n.3, pp.11‑17. - Per il senatore Strampelli, in "Il Popolo Sannita",
1933. - Pasquetti S., Un cittadino benefattore Nazareno Strampelli
, in "Mondo Sabino", VIII (1993), n.42 e n.43. - Strampelli B., Un grande reatino di elezione Nazareno Strampelli,
in "Sabina. Periodico dell’ E.P.T di Rieti", II (1 957),
n.3, pp.8‑14. - Strampelli B., Nazareno Strampelli come pioniere e scienziato
nel campo genetico. Priorità scientifiche, e tecnica eseguita
da Nazareno Strampelli nelle sue ricerche genetiche esposte e
dal di lui figlio Benedetto Strampelli libero docente nella R.
Università, Roma 1944. - Tallarico G., Nazareno Strampelli, Roma 1942.
- Traverso G. B. (a cura di), Scritti scelti cuboniani, Pavia
1924
Home > Archivio > Bibliografia tematica > Scritti su Nazareno Strampelli
2
Scritti su Nazareno Strampelli
Pubblicazioni dal 1924 al 1985