Anche questo frumento proviene dai tipi ottenuti con 1’incrocio Hizakiri X Mendel, ed è contraddistinto col N. 576/1918.
La spiga é rossiccia, ha una densità media pari a 26. Il numero delle spighette fertili va da un minimo di 18 ad un massimo di 25 per spiga.
Le spighette hanno generalmente tre fiori fertili ed anche spesso quattro, ed il numero delle cariossidi va da un minimo di 50 ad un massimo di 80 per spiga.
Glume ovali-globose, con carena marcata nella parte superiore a terminata con rostro breve (mm. 2), largo alla base a terminante in punta affilata.
Glumeite ovali, sormontate da ariste lunghe intorno ai cm. 5 nei fiori laterali a solo 4 o 3 ed anche 2 cm. nei fiori centrali di ciascuna spighetta.
Cariossidi ovali, leggermente gibbose, a lobi con sezione circolare, giallo carnicine, a frattura farinosa, lun-ghe mm. 6,3, larghe mm. 3,25, alte mm 3.
Peso di 1000 cariossidi gr. 36,84; peso ad ettolitro Kg. 82,80.
I culmi sono alti intorno ai 60-65 cm. e sono resistenti all’allettamento.
Accestimento meno di medio.
Matura circa 8 giorni prima delle comuni varietà, raggiunge produzioni elevate quanto la “Carlottina bianca” dalla quale si differenzia quasi soltanto per il suo colore.